La cimice verde, scientificamente nota come Palomena prasina, è un insetto appartenente all'ordine dei Rincoti e alla famiglia dei Pentatomidi. È una specie comune in Europa, Asia e Nord America.
Aspetto:
Ciclo vitale:
Le cimici%20verdi attraversano diverse fasi di sviluppo, dalla deposizione delle uova (generalmente sulla pagina inferiore delle foglie) allo stadio adulto, passando per diverse mute larvali (neanidi e ninfe). Il ciclo completo dura circa 2-3 mesi.
Alimentazione:
Sono insetti fitofagi, ovvero si nutrono della linfa delle piante, pungendo foglie, fusti e frutti. Questo può causare danni significativi a diverse colture agricole, come pomodori, peperoni, legumi e frutteti. Le punture possono provocare macchie, deformazioni e diminuzione della qualità del raccolto.
Habitat:
Prediligono ambienti con vegetazione rigogliosa, come campi coltivati, giardini, boschi e siepi. In autunno, cercano rifugio in luoghi riparati per svernare, spesso entrando nelle abitazioni.
Impatto:
Controllo:
Curiosità:
La cimice verde emette un odore sgradevole quando viene disturbata o schiacciata, dovuto a specifiche sostanze chimiche prodotte da ghiandole odorifere. Questo meccanismo di difesa serve a scoraggiare i predatori.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page